Brunico e l'area del Plan de Corones

Sorpassata la grande conca di Brunico, colmata da potenti letti di ciottoli fluviali di età diversa, fino a Monguelfo si corre sempre nelle alluvioni terrazzate (generalmente sottostanti a depositi morenici wurmiani) fra le quali fanno capolino bei affioramenti di filladi quarzifere.

E' interessante notare che, mentre a nord della zona di Monguelfo si ergono le possenti, monocolori cime costituite dalle rocce del Cristallino antico, a sud, sopra un'ampia fascia di filladi quarzifere, svettano, nella loro cromatica bellezza, le dolomitiche masse del Pizzo delle Pietre, del Col Vallaccia, del Sasso La Porta, ecc.