2. Da San Lorenzo di Sebato a Monguelfo

La strada attraversa il fiume Rienza, sottopassa la ferrovia ed entra in Brunico, il centro più importante della Pusteria, in una vasta conca boscosa, ove l'Aurino, che scende dalla Val di Tures, confluisce con la Rienza (carrozzabile per la Val di Tures e la Val Aurina).

Anche Brunico è un'antica cittadina sorta in epoca romana, che ora ha avuto un notevole sviluppo nel settore turistico per i suoi magnifici dintorni. La strada sale un poco a dominare un gran tratto della valle e continua in un'ampia conca verde, con una diramazione a destra che va verso le graziose frazioni di Valdaora, centri turistici e climatici molto frequentati.

Al Km. 44 della statale, si stacca su la sinistra la carrozzabile per la Val di Anterselva che porta alla piccola stazione termale chiamata Bagni di Salomone ed al verde lago di Anterselva.

Ora la strada della Pusteria sale con frequenti curve in un paesaggio distensivo di pascoli e boschi sino a raggiungere Monguelfo, un centro di soggiorno estivo ed invemale con la visione ad oriente delle Dolomiti di Sesto.

Brunico (m. 838) - Città capoluogo della Val Pusteria - Centro turistico, amministrativo e commerciale della Pusteria - Stazione ferroviaria sulla linea Fortezza - S. Candido.

Funivia Riscone (m. 960 - m. 1960) tronco - Funivia Plan de Corones (m. 1960 - 2260). Plan di Corones è centro di sport invernali assai noto, con due sciovie. Brunico offre molte passeggiate: al Castello, agli scavi di Sebatum, a Riscone, a Teodone, a Castel Lamberto ecc. Moltissime possibilità di escursioni verso la Val di Tures, Val Aurina, Val Badia, e Val di Anterselva..

Valdaora (m. 1024) - Si compone di diverse frazioni: Valdaora di Sotto, di Mezzo, di Sopra e Sorafurcia - tutti centri di soggiorno estivo e di sport invernali. - Medico - Molte possibilità di passeggiate. Escursioni a Plan de Corones con le funivie Riscone (m. 960 ~ m. 1960) e Plan de Corones (m. 1960 - m. 2260) - sciovie.

Monguelfo (m. 1085) - Stazione di soggiorno estivo ed invernale - Medico - farmacia - guide alpine - tennis - campo di pattinaggio - sport invernali - Sciovia Bagni Monguelfo. Molte possibilità di passeggiate ed escursioni: al Palù, a Castel Monguelfo, a Tesido, ai Bagni di Pian di Maia.


<< Indietro alla prima parte - Avanti alla terza parte >>